Addio all'attrice Teresa Pellati
(al.sci.)
◗
Lattrice Teresa Pellati Partecipó a film con Ingrid Bergman, Giulietta Masina, Totó e De Filippo
1 MINUTI DI LETTURA
E' morta l'attrice sassolese Teresa Pellati. Aveva 81 anni ed inizió partecipando ad alcuni concorsi di bellezza nel corso dei quali venne eletta Miss Romagna nel 1950. Nel 1951 passó al cinema con "Roma ore 11", con Massimo Girotti, Lea Padovani e Lucia Bosè; l'anno successivo tre grandi film: "Europa'51" con Ingrid Bergman e Giulietta Masina, "I figli non si vendono" con Lea Padovani e Antonella Lualdi e "Totó e le donne", con Totó, Ave Ninchi e Peppino De Filippo; nel 1953 è interprete in "Ulisse", di Mario Camerini, accanto a Kirk Douglas, Anthony Quinn e Rossana Podestá; nel 1954 "Vergine Moderna", con Vittorio De Sica e Gabriele Ferzetti; nel 1955 "Non c'è amora più grande", con Gino Cervi, Antonella Lualdi e Franco Interlenghi; nel 1957 "La ragazza del palio" con Diana Dors, Vittorio Gasmann e Bruce Cabot; nel 1959 "Jovanka e le altre" con Silvana Mangano, Van Heflin e Vera Miles e nel 1960 "Il gobbo", di Carlo Lizzani, con Anna Maria Ferrero ed Ivo Garrani. Indimenticabile la sua interpretazione di Liudmila in "Guerra e pace", (1956), di King Vidor. Il funerale si è tenuto la vigilia di Natale in duomo.