Gazzetta di Modena

Modena

Colosseo, la Kerakoll offre gratiscompetenze e materiali

Colosseo, la Kerakoll offre gratiscompetenze e materiali

La Kerakoll, l'azienda modenese leader mondiale nel green-building, risponde all'appello lanciato da Diego Della Valle, offrendo gratuitamente supporto, materiali e competenze per il risanamento del Colosseo.

1 MINUTI DI LETTURA





Kerakoll, leader mondiale nel green-building, risponde all'appello lanciato da Diego Della Valle, offrendo gratuitamente supporto, materiali e competenze per il risanamento del Colosseo.
"Per il suo restauro, spiega una nota del gruppo, garantiamo nuove tecniche di lavorazione e nuovi materiali con composizioni analoghe a quelle originali proponendo l'utilizzo esclusivo di
materie naturali come la calce idraulica naturale e riportando
così alla luce l'antica calce romana".

Alle spalle Kerakoll ricorda di aver "i numerosi e importanti lavori per il recupero conservativo ecosostenibile di monumenti come la Basilica di San Marco a Venezia, l'Arena di Verona, Palazzo Pitti, Palazzo Vecchio e il Corridoio Vasariano a Firenze, la Basilica di Sant'Ambrogio a Milano, i Sassi di Matera e la Reggia di Venaria Reale a Torino".

"Il nostro impegno nasce da una consolidata partnership e da un forte legame del Gruppo con il patrimonio architettonico italiano", ha sottolineato l'ad Gian Luca Sghedoni, aggiungendo che "in questo contesto è importante sottolineare come per la realizzazione di interventi qualificati sia necessario operare con una cultura del restauro e del costruire atta a valorizzare al meglio la continuità tra passato e presente, la sicurezza oltre a un basso impatto ambientale".