Arriva la Modena High School Cup: gli studenti si sfidano sotto canestro
Primo torneo di basket tra scuole superiori
MODENA. Nasce “Modena High School Cup”, il primissimo torneo di basket organizzato tra le scuole superiori di Modena per permettere agli studenti degli istituti che hanno aderito, di sfidarsi. Sono circa una decina gli istituti che parteciperanno a questa competizione, che si svolgerà tutti i giovedì del mese di maggio.
Gli ideatori
Questo progetto è stato ideato e organizzato da tre ragazzi modenesi: Mattia Gibertini, Paolo Falco e Giorgio Furculo.
La mente di questo progetto è stato Paolo, che ha sempre avuto la passione per il basket, infatti ha anche iniziato da poco ad allenare nel Mo.Ba. Oltre alla passione c’è il desiderio di garantire ai ragazzi che praticano la pallacanestro di avere una competizione in più, dato che non è uno sport particolarmente seguito a livello locale.
Questo progetto è stato possibile anche grazie al contributo di vari sponsor come Tradizioni e Sapori di Modena e di Milk Revolution che è un’associazione ad evoluzione sociale con la quale Giorgio, uno degli organizzatori della competizione, è associato. Ma anche il CSI che fornisce i tesseramenti e le assicurazioni.
«Questa associazione permette la promozione di progetti per i giovani, quindi risulta particolarmente di aiuto per questo progetto».
Tutti questi sponsor hanno permesso ai tre organizzatori di coprire alcune spese quali sono gli arbitri, le comunicazioni o anche le divise.
«Unire tutti gli studenti»
«Questo progetto non è nato con scopo di lucro, ma con quello di lasciare alla città di Modena un evento che possa unire tutti gli studenti delle scuole superiori. Naturalmente più sponsor sono presenti più c’è la possibilità di realizzare un progetto più grande».
L’organizzazione dell’evento è stata abbastanza difficile perché, anche se le dinamiche da tener conto non sono complesse, sono però tante, dato che bisogna riuscire a coinvolgere i ragazzi e le istituzioni come le scuole e il Comune.
Girone all’italiana
Il torneo è aperto a tutti gli studenti di tutte le classi delle scuole che hanno deciso di aderire, e per quelle scuole che non hanno abbastanza partecipanti c’è la possibilità di inserire nelle proprie squadre due fuori quota 2005, ex studenti della rispettiva scuola. La composizione della squadra è a discrezione dell’istituto, quindi possono farne parte studenti di varie fasce d’età.
Riguardo l’organizzazione delle partite Paolo comunica: «Il torneo sarà organizzato in base alla modalità del girone all’italiana, quindi tutte le squadre si scontrano l’una contro l’altra e la squadra che porta a casa più vittorie vince il torneo». Inoltre, chiedendo qual è la scuola al momento favorita: «Penso che l’istituto con più possibilità di vittoria sia il Corni, ma se seguo il cuore spererei il Muratori». Potremo dirlo con certezza solamente il giorno della finale, la cui data è ancora incerta, anche se gli organizzatori hanno comunicato che si svolgerà attorno al cinque di giugno.
A cura della classe 3H del liceo Sigonio